Gentile paziente,
in questa pagina voglio spiegarti come risolvere il tuo problema,
spiegandoti passo dopo passo le fasi che ti porteranno ad avere un sorriso di nuovo perfetto!
Durante il nostro primo incontro mi conoscerai di persona ed avremo modo di analizzare il problema che ti affligge, ma soprattutto avrò modo di capire quali sono i tuoi disagi e preoccupazioni. So che spesso si prova vergogna ad aprirsi o a mostrarsi, ma è un atto di coraggio per se stessi rivolgersi ad un professionista per risolvere un problema
Dopo aver preso delle impronte per duplicare la tua bocca ed aver eseguito un esame radiografico tridimensionale avremo tutte le informazioni necessarie per valutare le possibili soluzioni al tuo problema.
INSIEME sceglieremo la soluzione più adatta al tuo problema! in questa fase spesso ci si sente succubi del parere del medico; ebbene potendo programmare tutto precedentemente sarai tu ad essere il protagonista e scegliere tra i progetti possibili quello che più si addice alle tue necessità!
E' il momento di operare........ IL COMPUTER!!!!
Grazie al programma di chirurgia guidata tutto l'intervento sarà pianificato prima sul computer, il giorno dell'intervento reale dopo un goccio di anestesia locale, senza tagliare e ricucire, gli impianti verranno posizionati sulla guida di una mascherina e tutta la paura dell'intervento si risolverà in tempi brevissimi e senza dolori e gonfiori postoperatori!!!!
- SICUREZZA:
l'aver precedentemente progettato l'intervento nei minimi dettagli evita gli errori di posizionamento intraoperatori
- MININVASIVITA':
avendo deciso precedentemente la posizione degli impianti, l'intervento può essere eseguito per via transmucosa* (senza incisioni di lembi gengivali) e quindi senza punti di sutura!
*purché non ci sia bisogno di aumentare la quantità di osso.
-PROGETTAZIONE PROTESI :
Sapendo preliminarmente la posizione degli impianti è possibile richiedere già delle protesi provvisorie personalizzate da applicare il giorno stesso dell'intervento!
-RAPIDITA' DI ESECUZIONE:
riducendo le variabili intraoperatorie l'intervento di inserimento degli impianti sarà relativamente molto più breve.
LE CRITICHE
Prima di dedicarmi a questa tecnica anche io ho chiesto informazioni a colleghi o professori ed ho incontrato parecchie diffidenze.
Ora posso fermamente rispondere che chi non adotta la tecnica guidata è solo perchè non vuole adattarsi al nuovo che avanza!
Come nella chirurgia generale l'approccio è sempre meno invasivo e si cerca di operare con incisioni sempre più piccole, così in implantologia la tecnica guidata permette di ridurre, quando possibile, l'invasività dell'intervento.
Alla base delle critiche c'è l'associazione SBAGLIATA che la tecnica guidata sia sempre anche FLAPLESS (senza lembo e punti di sutura).
Come già spiegato nel protocollo la tecnica flapless ha dei requisiti particolari (tanto osso e tanta gengiva) che purtroppo non sempre sono presenti, la tecnica guidata invece non ha NESSUN requisito, è semplicemente la progettazione preliminare di una guida chirurgica che permette di posizionare un impianto in un determinato modo per sfruttare al massimo la quantità di osso disponibile e allo stesso tempo ottimizzare la posizione in bocca dell'impianto per non avere successivamente problemi con la protesi.
La tecnica quindi "GUIDA" in entrambi i casi:
-nel casi flapless: ci da la direzione per poter inserire l'impianto con la giusta inclinazione e senza quindi cercare durante l'intervento di capire a mano libera come inclinare l'impianto.
- nei casi con lembo gengivale: permette di posizionare comunque l'impianto come stabilito e programmare in anticipo l'intervento di rigenerazione ossea o gengivale più adeguato.